Monster Truck Championship: Recensione

Indice articoli

Monster Truck Championship 40bc6

E’ oggi il dayone di Monster Truck Championship, sviluppato da Teyon ed edito da BigBen Interactive, gioco che porta sui nostri PC e console current gen (Xbox One, PS4 e Switch) una disciplina automobilistica molto apprezzata oltreoceano e spinta agli inizi degli anni 2000 sulla TV generalista in italia, ma comunque caratterizzata dalla forte presenza di elementi di spettacolarità, forza bruta e distruzione.

Come potete immaginare i protagonisti del titolo sono proprio i Monster Truck, pesanti veicoli dotati di un enorme potenza motore spinti su enormi pneumatici, che su percorsi appositamente studiati per sottlinearne la forza si sfidano a colpi di trick, duelli e corse.

Proprio per lo spirito della competizione, ci troveremo difronte ad un titolo completamente arcade, che diverte e tiene incollati allo schermo anche chi è appassionato di videogame ma non proprio del genere corsa (come il sottoscritto).

Pic1 9c915

 

All’avvio del gioco, ci troviamo immediatamente difronte al menù in cui andiamo aimpostare semplici informazioni sul profilo del nostro pilota, come nome, cognome, nazionalità e altre piccole informazioni, del tutto irrilevanti nel gameplay purtroppo.

Un tutorial ci attende per spiegarci il menù di gioco, la struttura delle competizioni, il ruolo del garage e l’importanza delle sponsorizzazioni e del team tecnico e si conclude con un tutorial di giuda base (opzionale).

Pic2 dda01


Decidiamo di buttarci subito nella modalità carriera che si sviluppa in maniera lineare proponendo di partecipare inizialmente alla lega nazionale, per poi approdare a quella professionale ed infine alla major league. Gli eventi per poter procedere nelle competizioni vengono sbloccati man mano che partecipiamo alle competizioni e si concludono con un mega evento di fine league in cui le prove da affrontare sono molto più numerose delle precedenti.

Pic3 6aff1

Ogni evento può contenere una o più delle seguenti categorie di sfida:

  • Gara, come potete immaginare è una normale competizione di velocità su 2 o più giri all’interno di un circuito che presenta salti, curve e cambi di tipologia di terreno che causeranno una differente risposta dei nostri pneumatici
  • Duello, si tratta di una delle categorie che veniva presentata in Italia nel programma di Italia1, ovvero un testa a testa in 3 fasi con circuiti speculari ma separati in cui un buon controllo della partenza e delle traiettorie sono fondamentali per portare a casa il risultato
  • Freestyle: in questo caso ci viene lasciato a disposizione un’intera arena costituita da jumps posizionati in posizioni strategiche ed in cui in funzione dell’abilità con freno e accelleratore nonchè al controllo della pista dovremmo riuscire ad effettuare la combinazione migliore per impressionare giudici e pubblico che affibieranno un voto specifico ad ogni trick
  • Distruzione: anche in questo caso, la competizione avverrà in una arena a nostra disposizione, ma a differenza del freestyle in questo caso verranno premiati maggiormente i danni che riusciremo ad apportare sui distrugibili presenti in campo (camper, veicoli, birilli,..)

Pic4 4465e

Per iscriversi ad ogni competizione dovremmo pagare una quota con i soldi guadagnati dalle precedenti gare, non sempre i premi sono sufficienti a poterci garantire l’iscrizione della gara successiva, ed è per questo che sono stati inseriti gli sponsor. Gli sponsor sono delle sfide lanciate dai più svariati marchi legati al mondo dei Monster Truck che per uno o più evento ci chiederanno di effettuare combinazioni di trick, o piazzamenti negli eventi in cambio di denaro sonante.

Pic5 33070

Sempre attraverso la vincita delle sfide sponsor verranno inoltre sbloccati pezzi che andremo a poter acquistare all’interno del garage. Non si tratta in questo caso necessariamente di pezzi estetici, ma anche i pezzi che migliorano le prestazioni vengono vinti in questo modo.

Pic6 2499b

Ultimo elemento fondamentale per comprendere meglio la profondità del titolo riguarda la possibilità di allargare il proprio team con professionisti, che possono essere tecnici o manager che ci aiuteranno in cambio di uno stipendio a migliorare le nostre prestazioni in pista.

Pic7 5f32c


E’ presente anche una componente multiplayer, un pò scarna al dire il vero e che non abbiamo potuto testare in quanto abbiamo avuto la possibilità di testare il gioco prima del sul lancio ufficiale e la limitazione nella presenza di utenti attivi nel gioco non ha permesso di poterci connettere ad altri giocatori umani, dà la possibilità di potersi affrontare esclusivamente in modalità Gara selezionando il numero di circuiti, le location e il numero di giri da percorrere. Sarebbe stato carino inserire la possibilità di giocare anche alle altre modalità di gioco, ma magari sarà qualcosa che verrà presentata in sviluppi futuri.

Pic8 fa6a7

Per quanto riguarda la grafica, niente di eccelso, ma i modelli tridimensionali sono abbastanza dettagliati e le texture applicate sufficientemente definite, almeno per quanto riguarda i monster truck. L’ambientazione è invece una spanna sotto, con i vari elementi che la compongono meno coesi fra loro.  Tuttavia, le ombre proiettate sono abbastanza buone e particolareggiate, mentre i riflessi sono presenti ma non troppo marcati. Stranamente, le enormi ruote non lasciano alcun segno nel fango, però il terreno si deforma. Questo è una delle cose che ci ha lasciato più confusi in assoluto.

Il motore di gioco, è risultato molto stabile anche nelle fasi più complesse dell’esperienza di gioco mentre il comparto audio ha aiutato il titolo sia nell’accompagnamento alla gara che durante il gioco vero e proprio.


Arrivando alle conclusioni, Monter Truck Championship è un gioco che mi ha spiazzato. Ha dei punti deboli, e non sono neanche troppo ben nascosti, come ad esempio il la poca diversità negli eventi, un gioco che tutto sommato continua dritto dall’inizio alla fine senza mai sorprendere, alcune scelte di gameplay che hanno provato a dare nuove chiavi di lettura al titolo (sfide sponsor e team) ma che purtroppo dopo un certo livello diventano poco utili e scalano male.

Ma a parte questo, il titolo mi ha tenuto attaccato al monitor per molto più tempo di quanto avessi mai potuto pensare, una piacevole sorpresa che mi ha permesso di trasacorrere molte ore facendomi divertire.

bronzo trasparente

3,5 stelle   copia

Voto: 6.5

Corsair